Concorrenza Sleale

Le nostre indagini sono volte alla protezione aziendale attraverso analisi su controllo di informazioni secretate, storno dipendenti, dumping, controllo dati  raccogliendo prove utilizzabili in sede stragiudiziale o giudiziaria

La concorrenza sleale rappresenta una grave minaccia per la crescita e la reputazione delle imprese. Quando le regole di mercato vengono infrante, il danno si estende non solo al concorrente diretto, ma anche ai clienti, che si trovano a scegliere sulla base di informazioni scorrette o ingannevoli.

Il nostro team monitorerà accuratamente i dispositivi e gli ambienti richiesti al fine di garantire la privacy del cliente. Le indagini si svolgono in modo dinamico e in stretta collaborazione con il cliente, con aggiornamenti costanti sullo stato dell'indagine.



Al termine dell'attività, forniamo una relazione investigativa dettagliata, corredata da prove eventuali, che documentano le informazioni raccolte. Queste evidenze saranno utili per prendere decisioni consapevoli in merito ai vostri dipendenti.

Ottieni un preventivo gratuito
  • Violazione del patto di non concorrenza

    Un servizio investigativo finalizzato a verificare il rispetto degli accordi stipulati tra un'azienda e un ex dipendente, collaboratore o socio, che limitano l’esercizio di attività concorrenziali per un determinato periodo e in specifiche aree geografiche.

  • Diffusione di informazioni diffamatorie

    Un servizio finalizzato all'individuazione dell'origine e della responsabilità nella divulgazione di notizie false o lesive dell'onore e della reputazione di un individuo o di un'azienda.

  • Accesso Dati non autorizzato

    Un servizio finalizzato a identificare e contrastare intrusioni informatiche all'interno di sistemi aziendali o privati. Attraverso un'analisi forense dettagliata, vengono individuate eventuali violazioni, accessi sospetti o sottrazioni di informazioni sensibili, tracciando l’origine e la modalità dell’attacco.

  • Dumping

    Un servizio finalizzato a individuare e documentare pratiche commerciali sleali, in cui un'azienda vende beni o servizi a prezzi inferiori ai costi di produzione o al valore di mercato per eliminare la concorrenza e ottenere una posizione dominante. L’indagine raccoglie prove su eventuali violazioni delle normative sulla concorrenza, attraverso analisi di mercato, monitoraggio delle operazioni commerciali, verifica delle politiche di prezzo e delle strategie aziendali adottate. L'obiettivo è fornire elementi concreti per azioni legali, denunce presso le autorità competenti o per la tutela degli interessi economici di aziende danneggiate da tali pratiche.

  • Storno dipendenti

    Un servizio investigativo finalizzato a raccogliere prove e informazioni su eventuali pratiche sleali legate al passaggio di dipendenti da un’azienda a un’altra, specialmente quando ciò avviene in violazione di accordi contrattuali, patti di non concorrenza o attraverso attività illecite come il furto di dati aziendali e la sottrazione di clienti. L’indagine si concentra sull’analisi dei movimenti dei dipendenti coinvolti, sulle comunicazioni sospette e su eventuali attività di concorrenza sleale da parte di ex collaboratori o aziende concorrenti. Attraverso strumenti di monitoraggio, raccolta di prove documentali e verifiche digitali, il servizio aiuta le imprese a tutelarsi da danni economici e legali, fornendo elementi concreti per eventuali azioni giudiziarie.

  • Conflitto d'interesse

    Un servizio investigativo volto a verificare l'esistenza di situazioni in cui un soggetto, all'interno di un'azienda o di un'istituzione, potrebbe agire in modo contrario agli interessi dell'ente per favorire vantaggi personali, familiari o di terzi. L'indagine mira a raccogliere prove di eventuali legami occulti, accordi illeciti o favoritismi che possano compromettere la trasparenza e l’integrità delle decisioni aziendali o amministrative.

Concorrenza Sleale e implicazioni Legali

Secondo il Codice Civile (art. 2598), si definisce concorrenza sleale qualsiasi comportamento contrario ai principi di correttezza professionale che danneggi un concorrente.

Alcuni esempi includono:

Violazione del Patto di non concorrenza, diffusione di informazioni diffamatorie o lesive della reputazione aziendale, Storno di dipendenti, accesso a informazioni riservate.

Ottieni un preventivo gratuito
  • Perché evitare il “fai da te”

    Tentare di investigare da soli può esporre a rischi significativi, tra cui accuse di stalking, accesso abusivo a sistemi informatici o violazione della privacy. Recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno dimostrato che azioni simili possono sfociare in conseguenze penali.  


    Affidandoti a Tenet Investigazioni, avrai la certezza che ogni attività sarà condotta nel pieno rispetto della legge. Il nostro team di esperti utilizza tecniche autorizzate e strumenti avanzati per ottenere prove valide senza compromettere la tua sicurezza legale.


  • Concorrenza sleale e infedeltà aziendale

    Spesso, la concorrenza sleale coinvolge anche ex dipendenti o collaboratori che violano il Patto di non concorrenza previsto dagli articoli 2125, 2596 e 1751 bis del Codice Civile

    Questo può avvenire attraverso:

    • Accesso non autorizzato a dati riservati.
    • Svolgimento di attività concorrenziali in conflitto di interessi.
    • Divulgazione di informazioni strategiche dell’azienda.

Un servizio personalizzato e riservato

I nostri esperti sono pronti ad agire per identificare e rimuovere tutte le minacce che potrebbero compromettere la tua azienda. La nostra esperienza nel settore ci consente di garantire risultati rapidi, efficaci e conformi alle normative vigenti.


Non lasciare che comportamenti scorretti compromettano il futuro della tua azienda. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e proteggi ciò che hai costruito con impegno e dedizione.

Ottieni un preventivo gratuito