Controllo Giovani

Con le nostre indagini si riescono a scoprire Casi di Bullismo, Cyberbullismo On-line, Abusi di Droghe e Alcolici, Baby Gang, Microcriminalità, Prostituzione Minorile raccogliendo prove utilizzabili in sede stragiudiziale o giudiziaria

Il controllo dei minori è uno dei servizi più delicati e importanti che offriamo ai nostri clienti privati. La nostra agenzia, Tenet Investigazioni, dispone di team altamente qualificati, con collaboratori giovani e discreti, pronti a entrare in contesti sociali e luoghi normalmente accessibili solo a ragazzi e minorenni, per monitorare la situazione e raccogliere informazioni dettagliate.

Il nostro team monitorerà accuratamente i movimenti, le frequentazioni, i luoghi e le persone con cui il minore entra in contatto. Le indagini si svolgono in modo dinamico e in stretta collaborazione con il cliente, con aggiornamenti costanti sullo stato dell'indagine.

Al termine dell'attività, forniamo una relazione investigativa dettagliata, corredata da prove fotografiche e video, che documentano le informazioni raccolte. Queste evidenze saranno utili per prendere decisioni consapevoli sulla sicurezza e sul futuro del minore.


Nel considerare l’opportunità di attivare un servizio d’investigazione sul Controllo Giovani esistono alcuni segnali che possono essere valutati.

Ottieni un preventivo gratuito
  • Quali sono i segnali di Problematiche:

    I principali comportamenti dei minori che destare sospetti possono essere i seguenti:


    • disturbi del ciclo di sonno/veglia
    • forte conflittualità con le figure genitoriali
    • mutamenti nelle abitudini e nelle frequentazioni
    • presenza di oggetti “anomali” (bilancini di precisione, carta stagnola, accendini, bottiglie di plastica vuote, pipe);
    • repentini mutamenti dell’umore
    • scarsa tolleranza a gestire le frustrazioni (i divieti o le imposizioni scatenano comportamenti eccessivamente aggressivi)
  • Bullismo, cyberbullismo e violenza tra pari.

    Un servizio investigativo su bullismo, cyberbullismo e violenza tra pari consiste nell'attività di raccolta, analisi e documentazione di prove riguardanti episodi di prepotenza, minacce o aggressioni fisiche e psicologiche tra coetanei, sia in contesti scolastici che online. Questo servizio aiuta vittime e famiglie a comprendere la situazione, fornendo supporto per eventuali azioni legali o interventi di tutela.

  • Uso di sostanze stupefacenti e abuso di alcol

    Un servizio investigativo su uso di sostanze stupefacenti e abuso di alcol consiste in un'indagine riservata volta a raccogliere prove e informazioni sull'eventuale consumo o abuso di droghe e alcol da parte di una persona. Questo tipo di investigazione può includere appostamenti, pedinamenti, analisi del comportamento e, in alcuni casi, test specifici, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza personale, familiare o aziendale.

  • Baby gang e microcriminalità

    Un servizio investigativo su Baby Gang e microcriminalità consiste in un'attività di raccolta e analisi di informazioni su gruppi giovanili dediti a reati minori, vandalismo, furti o violenze di strada. Questo tipo di indagine può includere monitoraggio sul campo, analisi di social network, identificazione dei membri e delle dinamiche di gruppo, con l'obiettivo di prevenire crimini, supportare forze dell'ordine o fornire prove per azioni legali.

  • Prostituzione minorile e altre situazioni a rischio

    Un servizio investigativo sulla prostituzione minorile consiste in attività di raccolta informazioni, monitoraggio e documentazione di casi in cui minori o persone vulnerabili sono coinvolte in sfruttamento sessuale, tratta di esseri umani o altre condizioni pericolose. L'obiettivo è identificare i responsabili, proteggere le vittime e fornire prove utili alle autorità competenti, operando nel rispetto delle normative vigenti e con metodologie etiche e riservate.









Giovani e implicazioni Legali

Con l’introduzione del concetto di responsabilità genitoriale contenuto nel d.lgs. 1542013, che ha riscritto gli articoli art. 315 e ss. del codice civile, sono stati puntualizzati i doveri reciproci di genitori e figli. Per quanto riguarda i genitori, questi hanno l’obbligo non solo di educare, ma anche di vigilare sulla prole minorenne.


Le prove raccolte dai nostri investigatori, come fotografie e video, vengono presentate in rapporti dettagliati e utilizzabili in sede giudiziaria. Questo può fare la differenza in procedimenti di separazione, nella revisione di assegni di mantenimento o in richieste di risarcimento danni.

Ottieni un preventivo gratuito
  • Perché evitare il “fai da te”

    Tentare di investigare da soli può esporre a rischi significativi, tra cui accuse di stalking, accesso abusivo a sistemi informatici o violazione della privacy. Recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno dimostrato che azioni simili possono sfociare in conseguenze penali.  


    Affidandoti a Tenet Investigazioni, avrai la certezza che ogni attività sarà condotta nel pieno rispetto della legge. Il nostro team di esperti utilizza tecniche autorizzate e strumenti avanzati per ottenere prove valide senza compromettere la tua sicurezza legale.


  • Quando può essere esercitato il controllo sui minori?

    I genitori possono esercitare il controllo sui minori per proteggerli da situazioni di rischio. Secondo il d.lgs. 154/2013, che ha aggiornato il codice civile, i genitori devono vigilare sulla sicurezza e il benessere dei minori, occupandosi di prevenire i pericoli e di monitorare le attività dei figli. L’obiettivo del controllo sui minori è garantire un ambiente sicuro e sano per la crescita e lo sviluppo dei figli, rispettando i loro diritti e bisogni.

Un servizio personalizzato e riservato

Siamo consapevoli che ogni famiglia è unica e che ogni situazione è diversa. Per questo, ci impegniamo a fornire soluzioni personalizzate e a garantire un intervento rapido ed efficace. Rivolgersi a noi significa proteggere il futuro dei propri figli con un'azione discreta e professionale, assicurandosi che non intraprendano strade pericolose.


Se sospetti che tuə figliə stia prendendo una direzione sbagliata, non aspettare che sia troppo tardi: prenota oggi una consulenza gratuita con il nostro team e scopri come possiamo aiutarti.

Ottieni un preventivo gratuito